Ultimo aggiornamento Luglio 9th, 2015
Mangiare noci, pistacchi, mandorle e nocciole durante la gravidanza sarebbe utile per ridurre il rischio di comparsa di allergie alimentari alla frutta a guscio nel bambino. È quanto sostiene una ricerca portata avanti da un team di ricercatori del Dana-Farber Children’s Cancer Center di Boston e poi pubblicata sulla rivista scientifica Jama Pediatrics. Lo studio ha analizzato informazioni relative a 8205 bambini (raccolte nel corso di uno studio precedente, il Nurse’s Health Stud II), di cui 308 affetti da allergie alimentari. All’interno di quest’ultimo insieme, 140 bambini erano risultati affetti da allergie alla frutta a guscio. Le informazioni raccolte ed esaminate hanno mostrato che i figli di madri che consumavano abitualmente noci, nocciole o altra frutta a guscio (almeno cinque volte la settimana) durante la gravidanza avevano una minore incidenza di allergia a questo alimento. Micheal Young, tra gli autori dello studio, ha spiegato che i risultati ottenuti vanno a sostegno dell’ipotesi, già nota in allergologia, secondo cui l’esposizione precoce a potenziali allergeni ha l’effetto di aumentare la tolleranza verso gli stessi e di ridurre i rischi di comparsa di una allergia alimentare. È bene però precisare che la ricerca non evidenzia uno stretto rapporto di causa effetto tra consumo di frutta a guscio e minore comparsa di allergie: le stesse madri che consumavano abitualmente questo alimento, infatti, avevano anche l’abitudine di consumare frutta e verdura in grandi quantità, alimenti ricchi di antiossidanti che avrebbero potuto svolgere un ruolo protettivo dalle allergie. Questi dati, al momento, non sono sufficienti per poter consigliare a tutte le mamme di mangiare noci e noccioline in quantità in gravidanza, ma sarà di sicuro un argomento interessante da affrontare con l’allergologo, il ginecologo ed il pediatra di fiducia! Foto: Flickr.comInfo autore
Dr. Filippo Fassio
Allergologo, appassionato di allergologia e Allergy Blogger. Lavoro tra Firenze, Pistoia e Lucca. E cerco di fare del mio meglio per arrivare sempre alla soluzione del problema!