Asma bronchiale Rinite Allergica

Allergico alle graminacee? Attento al mais, grano, orzo!

L'immagine raffigura alcune piante di grano, mais e orzo importanti per i soggetti allergici alle graminacee<br /><br /><br /><br /><br /><br />
Le graminacee sono una famiglia di piante, il cui nome scientifico sarebbe Poaceae o Graminae. Sono piante molto importanti, poiché appartengono a questa famiglia il grano, il mais e l’orzo…ma sono anche note ai soggetti allergici in quanto facilmente i loro pollini sono in grado di scatenare allergie. Tra le varietà che più facilmente possono causare pollinosi abbiamo la Codolina (Phleum pratense), il Logliarello (Lolium  perenne) e la Gramigna comune (Cynodon dactylon).

Queste piante sono diffuse su tutto il territorio nazionale, e quindi sono un’importante causa di allergie respiratorie (rinite, congiuntivite, asma bronchiale) sia al Nord che al Centro ed al Sud. Il periodo di pollinazione è dalla primavera all’estate, con un picco tra i mesi di Maggio e Giugno.

Sai come diagnosticare l’allergia alle graminacee? Per la diagnosi di allergia alle graminacee, è sufficiente un prick test o la ricerca delle IgE specifiche su siero.

Per l’allergia alle graminacee è possibile effettuare, oltre alla terapia farmacologica, anche l’immunoterapia (il cosiddetto vaccino).

Info autore

Dr. Filippo Fassio

Allergologo, appassionato di allergologia e Allergy Blogger. Lavoro tra Firenze, Pistoia e Lucca. E cerco di fare del mio meglio per arrivare sempre alla soluzione del problema!