Patch test: Serie SIDAPA

Ultimo aggiornamento Luglio 16th, 2015

Ti hanno consigliato o hai già effettuato il patch test con la serie standard SIDAPA e non hai capito cosa significa? E soprattutto, quali sono le sostanze che devono essere valutate con il patch test?

Il patch test, come già illustrato nella pagina dedicata, è il test che si utilizza per la diagnosi delle reazioni allergiche “ritardate” o “da contatto”. Come per ogni test allergologico, anche per il patch test è di fondamentale importanza la scelta delle sostanze allergeniche da testare. Poiché è impossibile testare tutte le sostanze alle quali il soggetto è esposto, ed inoltre molte di queste non hanno le caratteristiche chimiche e molecolari per fungere da “allergeni”, sono state stabilite delle serie da standardizzate da utilizzare nei test diagnostici. L’utilità di queste serie è molteplice, perché consentono di avere un test diffusamente accettato e confrontabile (nel tempo o tra un servizio/ambulatorio di allergologia ed un altro). Inoltre si elimina il rischio che il medico possa utilizzare, di propria iniziativa, allergeni non adatti o ne tralasci qualcuno di importante.

Ma da cosa è composta la serie SIDAPA per patch test?

La serie SIDAPA prende il nome dalla Società Italiana di Dermatologia Allergologica e professionale , e viene aggiornata costantemente nel tempo. Le sostanze (definite apteni) presenti nella serie SIDAPA 2012 sono:
  • Profumi  mix II**   14 %
  • Tiuram mix    1%
  • Potassio Bicromato
  • Balsamo del Perù    25%
  • Fenilisopropil p-fenilendiamina    0.1%
  • Kathon CG 
  • p-fenilendiamina base    1%
  •  Lanolina  alcoli    30%
  • Colofonia    20%
  • Neomicina solfato    20%
  • Budesonide 0,01%
  • Resina  epossidica    1%
  •  Formaldeide *  1%
  • Mercaptobenzotiazolo    2%
  • Resina p-ter-butilfenolformaldeidica   1%
  • Nichel solfato    5%
  • Idrocortisone 21- acetato   1%
  • Profumi mix sorbitan sesquioleato   8%
  • Disperso blu 124    1%
  •  Parabeni mix    16%
  • Benzocaina    5%
  • Cobalto cloruro    1%
  • Dibromodicianobutano   0.3%
  • Lyral    5%
  • Mercaptobenzotiazolo mix    2%
  • Vaselina  c.t.