Test allergologici di laboratorio

Ultimo aggiornamento Luglio 16th, 2015

Quando sono indicati i test di laboratorio per la diagnosi delle allergie, ed in cosa differiscono dai test cutanei? I test di laboratorio ed il prick test ci offrono informazioni spesso identiche, ma con alcune eccezioni. Vediamo quali…

I test allergologici di laboratorio comprendono vari tipi di test, in particolare: Il dosaggio della proteina cationica degli eosinofili (ECP) non rientra a pieno titolo nei test allergologici, ma può essere un test utile in alcune condizioni che possono associarsi ad un’allergia o sembrare tale. In particolare possono essere di aiuto nelle patologie nelle quali si ha un’importante attivazione dei granulociti eosinofili, come nell’esofagite o nella gastroenterite eosinofila.
  • Test di attivazione dei basofili ed altri test sperimentali
Il test di attivazione dei basofili è un test molto promettente, ma ancora non validato per l’utilizzo di clinico di routine, che permette di saggiare la reattività di queste cellule, di fondamentale importanza nelle reazioni allergiche, quando vengono a contatto con un allergene. Esistono inoltre altri test sperimentali, utilizzabili in casi ancor più selezionati, quali il test di trasformazione linfocitaria. Per tutti gli altri test è possibile cliccare sul link specifico, nell’elenco, per accedere ad informazioni aggiuntive.