News Rinite Allergica

Mal di testa: con l’allergia è più forte

Ultimo aggiornamento Luglio 9th, 2015

Una recente ricerca americana ha individuato il nesso tra allergia ed emicrania ed ha appurato che i mal di testa sono più intensi e frequenti se si soffre anche di rinite allergica. A rivelare il legame tra i due tipi di malessere è uno studio dell’Università di Cincinnati pubblicato sulla rivista “Cephalalgia” che ha analizzato i dati raccolti attraverso un questionario sottoposto ad oltre seimila persone. I risultati dell’analisi hanno mostrato che nel 33% dei casi chi soffre di sintomi respiratori tende ad avere mal di testa più lunghi e più vicini nel tempo. Come dire che le disgrazie non vengono mai sole, specie per coloro che rientrano sia tra i 15 milioni di italiani allergici che tra i sei milioni sofferenti di cefalea. In questo caso è bene consultare il proprio medico poiché vi sono medicinali più adatti alla nostra situazioni ed efficaci ed altri invece che, se assunti per alleviare i sintomi della cefalea, potrebbero però peggiorare quelli della rinite. Infine, per ridurre o eliminare starnuti, prurito e difficoltà respiratorie e dunque alleviare anche i sintomi del mal di testa, è bene prendere in considerazione l’ipotesi di sottoporsi ad immunoterapia specifica, il cosiddetto vaccino antiallergico che, attraverso la somministrazione di dosi via via crescente dell’allergene che scatena l’allergia è in grado di desensibilizzare il nostro organismo ed eliminare la reazione allergica.   Foto: Flickr.com

Info autore

Dr. Filippo Fassio

Allergologo, appassionato di allergologia e Allergy Blogger. Lavoro tra Firenze, Pistoia e Lucca. E cerco di fare del mio meglio per arrivare sempre alla soluzione del problema!